Accreditamento ECM
ID: 362 – 438923
Crediti: 8
Obiettivo formativo: 1 – Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
Professioni:
- Medico Chirurgo: Dermatologia E Venereologia; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Oncologia; Pediatria; Genetica Medica; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Neurologia; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Cardiologia; Medicina Interna; Reumatologia; Neurochirurgia; Radiodiagnostica; Ematologia; Malattie Metaboliche E Diabetologia
- Infermiere Pediatrico
- Infermiere
Board Scientifico
Prof.ssa Francesca Carubbi – Responsabile Scientifico
Biomedical metabolic and neural sciences – OCB University hospital AOU Modena
Dott.ssa Serena Gasperini
Centro Malattie Metaboliche – IRCCS San Gerardo dei tintori Monza
Dott. Renzo Mignani
Department of Medical and Surgical Sciences (DIMEC), Alma Mater Studiorum – University of Bologna;
Nephrology, Dialysis and Transplant Unit, IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna
Dott.ssa Elena Procopio
Responsabile f.f. SOC Malattie Metaboliche e Muscolari Ereditarie-AOU Meyer IRCCS-Firenze
Prof. Maurizio Scarpa
Coordinatore Regionale U.O. Malattie rare, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Udine
PROGRAMMA
PLENARIA 3h
Malattie Rare: Impatti e Sfide per il Sistema Sanitario Nazionale
Francesca Carubbi
Le caratteristiche cliniche delle malattie da accumulo lisosomiale
Serena Gasperini
L’evoluzione della figura dell’infermiere, da un modello operativo ad un modello basato sulla presa in carico generale dei pazienti e caregivers: il Primary Nursing
Giorgio Magon
Il ruolo dell’infermiere nella gestione del paziente cronico con malattie rare
Maria Tabini – Silvia Gigante
Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
Sessione di coaching – come comunicare in modo efficace con i pazienti e le famiglie
Manuel Cleva
Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
MPS I e MALATTIA di POMPE 1h 45 min
Manifestazioni cliniche e complicanze della MPS I
Serena Gasperini
La gestione dell’infusione nel paziente pediatrico e adulto con MPS I
Confronto e condivisione di best practices
Serena Gasperini – Silvia Gigante
Manifestazioni cliniche e complicanze della malattia di Pompe (infantile e late onset)
Serena Gasperini
La gestione dell’infusione nel paziente pediatrico e adulto con la malattia di Pompe
Confronto e condivisione di best practices
Serena Gasperini – Silvia Gigante
ASMD e MALATTIA di GAUCHER 1h 45 min
Manifestazioni cliniche e complicanze del deficit di sfingomielinasi acida (ASMD)
Annalisa Sechi
La gestione dell’infusione nel paziente pediatrico e adulto con ASMD: cosa fare prima, durante e dopo
Annalisa Sechi – Paola Piovani
Manifestazioni cliniche e complicanze della malattia di Gaucher
Francesca Carubbi
20 anni di esperienza nell’infusione di pazienti con malattia di Gaucher: confronto e condivisione di best practices
Francesca Carubbi – Maria Tabini
Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
MALATTIA di FABRY 1h 15 min
La gestione dell’infusione nel paziente adulto con malattia di Fabry. Confronto e condivisione di best practices
Renzo Mignani
Tecniche e modalità di infusione dell’ERT nella malattia di Fabry
Renzo Mignani – Giovanni Spadafora
Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
PLENARIA 50min
Il valore delle diagnosi infermieristiche nel fascicolo sanitario elettronico 2.1
Giovanni Stani – Antonella Leto – Anna Rita Marucci
Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
con la sponsorizzazione non condizionante di:
PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
First Class srl – Meetings and Conferences
Via Vittoria Colonna, 40 – 20149 Milano
Phone: +39 02 30066329
Email: info@fclassevents.com